È sempre mezzogiorno ricette 23 novembre 2023. La New York cheesecake

Tante le ricette di oggi a È sempre mezzogiorno la deliziosa cheesecake di Persegani. Lo studio è addobbato per il Natale per le ricette di oggi 23 novembre 2023.

È sempre mezzogiorno - Rai 1 - Antonella Clerici

Si parte con un delizioso dessert per il Thanksgiving Day oggi a È sempre mezzogiorno, realizzato da Daniele Persegani, ossia La New York cheesecake. Si tratta di una variante, pensata per il giorno del ringraziamento, ma anche da riproporre per le nostre feste natalizie. Scopriamo insieme gli ingredienti ed il procedimento di preparazione del piatto.

La New York cheesecake tra le ricette di oggi di È sempre mezzogiorno!

Daniele Persegani si è cimentato con la preparazione della deliziosa La New York cheesecake. Tra gli ingredienti per la base: 360 gr di biscotti, 180 gr di burro, sale. Per la crema: 1,2 kg di formaggio spalmabile, 120 gr di panna acida, 290 gr zucchero, 4 uova, 20 gr di amido di mais, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, scorza di 1 limone, succo di mezzo limone. Infine, per la salsa ai frutti di bosco ci serviranno: 100 gr di more, 100 gr di mirtilli, 100 gr di lamponi, 50 gr di zucchero, 20 gr di amido di mais, acqua. Per guarnire useremo frutti di bosco freschi e menta.

Si comincia con la preparazione della base, con i biscotti burrosi salati, con il burro fuso ed il sale, che vengono frullati tutti insieme. Prepariamo la crema con il formaggio spalmabile, la panna, lo zucchero ed i vari ingredienti. Si versa il preparato con i biscotti, con l’aiuto di un pestacarne, si stende l’impasto in una tortiera compresi gli angoli ed i bordi. Si mette il biscotto per 10 minuti per circa 1707180 gradi. Una volta cotta va raffreddata, e vi si versa la crema preparata in precedenza. La caratteristica di questa torta è che viene infornata e non messa in frigo. Va in forno un’ora e venti a 170 gradi, oppure un’ora e quaranta a 160 gradi. La torta, una volta cotta, verrà guarnita con la salsa ai frutti di bosco e con i frutti di bosco. La video ricetta con il dettaglio della preparazione sarà disponibile su Raiplay.

Le ricette delle Feste a È sempre mezzogiorno!

Ieri ci siamo deliziati con la ricetta dei Cannelloni delle Feste di Daniele Persegani, le girelle con la cannella di Fulvio Marino ed il cotechino in crosta dei fratelli Billi. Tra le ricette di oggi giovedì 23 novembre 2023 tanti piatti da replicare sulle nostre tavole in occasione delle festività. Primi piatti ottimi per il menù delle Feste oggi a È sempre mezzogiorno, nel bellissimo e fiabesco studio addobbato a festa in vista nel periodo natalizio, con la nuova scenografia che farà da sfondo alle ricette di oggi.

I cannelloni delle Feste di Daniele Persegani.

Nella puntata di ieri Daniele Persegani ha realizzato i Cannelloni delle Feste! Per l’impasto ci serviranno 400 gr di farina 00, 3 uova, 70 gr di purea di spinaci. Le nostre, infatti, saranno lasagne verdi. Per preparare il ripieno ci serviranno: 500 gr di ricotta, 100 gr di mascarpone, 100 gr di spinaci lessati, 200 gr di formaggio grattugiato, 2 tuorli, 200 gr di prosciutto cotto, noce moscata, sale e pepe. Per condire ci servirà 500 gr di ragù, 500 ml di besciamella, 50 gr di formaggio grattugiato. Dopo aver preparato l’impasto per i cannelloni, li stenderemo, e li riempiremo con una fetta di prosciutto cotto, su cui adageremo un rotolino di ripieno. Dopo averli chiusi li disporremo in una teglia, dove avremo versato il ragù e poi la besciamella. Chiuderemo a copertura con abbondante besciamella, ragù, formaggio grattugiato e pezzettini di burro. Si informa il tutto a 170 gradi per circa una mezz’ora, ed i nostri cannelloni saranno pronti per essere gustati. Questo in sintesi il procedimento di preparazione del piatto. La ricetta completa sarà disponibile su raiplay.

Il cotechino in crosta dei fratelli Billi, un’idea originale per le nostre ricette di Natale.

I fratelli Billi ieri si sono cimentati con la preparazione di un delizioso Cotechino in crosta, preparato usando un cotechino, 1 rotolo di pasta sfoglia, 300 gr di speck, 450 gr di spinaci, 100 gr di senape, 2 uova, 20 gr di formaggio grattugiato, aglio, noce moscata, semi di papavero, noce moscata, olio, sale e pepe. Il nostro cotechino in crosta, sarà servito con un contorno di finocchi preparati con besciamella, pecorino grattugiato, pistacchi, pangrattato, burro. Si tratta di una rivisitazione davvero interessante ed originale del cotechino, che diventa il ripieno insieme agli spinaci ed allo speck del nostro rotolo di pasta sfoglia. Un’idea interessante per le festività natalizie! La video ricetta con gli ingredienti ed il procedimento di preparazione sarà disponibile su Raiplay.

È sempre mezzogiorno le ricette di oggi 23 novembre 2023. Tante idee per le Feste Natalizie!

Tra le ricette di oggi ci saranno primi, secondo, dessert e lievitati realizzati da Fulvio Marino. Pietanze originali e gustose ci aspettano nella nuova puntata di È sempre mezzogiorno. Le video ricette dei piatti realizzati in ogni puntata, con il procedimento di preparazione nel dettaglio, saranno ogni giorno disponibili su Raiplay, dove troverete tutte le ricette di È sempre mezzogiorno.

I protagonisti di È sempre mezzogiorno!

Oggi in studio È sempre mezzogiorno troviamo come sempre Daniele Persegani, Lorenzo Biagiarelli, la dottoressa Evelina Flachi, Fulvio Marino, Alfio Bottaro. Tanti come sempre i giochi telefonici per il pubblico a casa il gioco dei funghi, quello degli animali nel bosco, il gioco delle cloche e tanti altri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news