Al via oggi il nuovo appuntamento di oggi È sempre mezzogiorno. Oggi giovedì 8 febbraio 2024 dalle 11.55 su Rai 1 tante saranno le ricette presentate dagli chef della trasmissione condotta da Antonella Clerici. Ancora una volta Alfio Bottaro sarà in collegamento da Sanremo anche oggi.
I protagonisti e le nuove ricette di oggi giovedì 8 febbraio 2024 a È sempre mezzogiorno!
In studio come sempre Daniele Persegani, Fulvio Marino, la nutrizionista Evelina Flachi, con i suoi consigli di salute e benessere. Tra le ricette di ieri mercoledì 7 febbraio 2024 la deliziosa frittata di mele in padella realizzata da Daniele Persegani. Oggi interverrà il maestro pasticciere Sal De Riso a proporre uno dei suoi prelibatissimi dolci e le bravissime chef Francesca Marsetti e Antonella Ricci.
Tra le ricette di oggi a È sempre mezzogiorno Le finte tigelle di Daniele Persegani.
Tra le ricette della nuova puntata le finte tigelle di Daniele Persegani. Tra gli ingredienti che useremo per la preparazione ci sono: 600 gr di patate lessate, 100 gr di formaggio grattugiato, 3 tuorli, 60 gr di fecola, 150 gr di gorgonzola, 100 gr di mortadella, 30 gr di burro, sale, pepe, misticanza. Si parte con la preparazione delle patate, che si lessano e poi si schiacciano con lo schiacciapatate. Si aggiunge, sale, pepe, uova, formaggio grattugiato e fecola, ed amalgamiamo molto bene. A questo punto si formano delle palline che si schiacciano, ed al centro si farciscono con una fettina di mortadella e gorgonzola, si compatta il tutto e si cuoce in una padella con il burro. Mentre cuociono le tigelle condiamo la nostra misticanza con un filo d’olio. Una volta pronte le serviamo adagiate sulla misticanza e le farciamo con un cucchiaio di gorgonzola.
La zuppa inglese casalinga di Sal De Riso!
Oggi a È sempre mezzogiorno tra le ricette di oggi giovedì 8 febbraio 2024 c’è la zuppa inglese casalinga di Sal De Riso! Scopriamo insieme gli ingredienti per la preparazione. Una ricetta deliziosa realizzata con una crema pasticcera alla vaniglia ed al cioccolato ed un pan di spagna. Per il pan di Spagna alla vaniglia ci serviranno 400 g di uova, 80 g di tuorli, 240 g di zucchero, 120 g di farina, 120 g di fecola di patate, ½ baccello di vaniglia. Si parte con la preparazione di panetti sottili di pan di spagna cotti in forno a 180 gradi per circa 10 minuti, che poi verranno bagnati con la bagna a base di acqua, zucchero, bucce d’arancia e di limone, liquore Alchermes, stecche di vaniglia.
Una delizia per il palato dei più golosi.
Si procede poi con la preparazione della crema pasticcera, che verrà poi divisa in due una crema al cioccolato, aggiungendo 100 gr di cioccolato fondente, ed una alla vaniglia. Per la crema pasticcera ci serviranno: 550 ml di latte, 200 ml di panna, 270 g di tuorli, 225 g di zucchero, 60 g di amido di mais, ½ baccello di vaniglia, 3 g di sale, 100 g di cioccolato fondente. Sulla nostra base di pan di pan di spagna di parte con uno strato di crema al cioccolato, arancia candita e cioccolata fondente a pezzettini, si copre con un altro strato di pan di spagna, ed il secondo strato con crema pasticcera bianca ed ancora arancia e pezzetti di cioccolata.
Si chiude con un terzo strato di pan di spagna, si bagna e si fa riposare un’oretta in frigo. In chiusura si chiude con la meringa fiammeggiata con il cannello. Per la meringa svizzera ci serviranno 175 g di albumi, 250 g di zucchero, 1/3 di baccello di vaniglia, colorante alimentare rosso. Si completa la decorazione con tante ciliegie colorate. Questo solo in sintesi il procedimento di preparazione. Gli ingredienti ed il procedimento nel dettaglio sarà disponibile su Raiplay.