Oggi su Rai 1 torna una nuova puntata di È sempre mezzogiorno. La trasmissione condotta da Antonella Clerici oggi venerdì 3 maggio 2024 partirà non come al solito alle ore 11:55, bensì alle ore 12:40. Al termine della Cerimonia di presentazione dei candidati ai Premi David di Donatello per l’anno 2024, che si tiene a Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tante anche oggi le ricette e le nuove proposte.
Le ricette di oggi a È sempre mezzogiorno nella puntata del 3 maggio 2024
Gli chef anche oggi realizzeranno 5 nuovi piatti. Michele Farru ci propone la sua ricetta del calamaro confit. Vediamo insieme gli ingredienti ed il procedimento di preparazione. Per i calamari ci serviranno: 3 calamari; 500 ml di olio evo; 1 spicchio d’aglio; santoreggia; timo; maggiorana; 1 foglia di alloro. Per il gel di limoni ci serviranno: 2 limoni: 250 gr di acqua; 60 gr di zucchero; 60 gr di glucosio. Per il sale bilanciato ci serviranno: 15 gr di sale fino; 10 gr di zucchero; 3 gr di zucchero di canna. Per i blinis allo zenzero useremo: 200 gr di patate; 60 gr di farina; 10 gr di lievito; 50 gr di panna fresca; 2 uova; 10 gr di zenzero; burro, sale e pepe. Per i pomodori marinati ci serviranno: 200 gr di pomodori ciliegia; 1 spicchio d’aglio; basilico, olio; 200 gr di pane carasau.
Un’ottima idea per un antipasto speciale oggi a È sempre mezzogiorno
Si parte dalla base, quindi dalla preparazione dei blinis, ossia i nostri pancake salati, con patate, farina, lievito, panna fresca, uova, zenzero, burro, sale e pepe. Vengono poi preparati i calamari confit, con olio, timo, tagliamo i calamari a metà e li facciamo cuocere in pentola, in olio cottura, per 5 minuti. Prendiamo il pane carasau come base che viene condito con un pò di olio, e viene infornato a 180 gradi finchè non è dorato. Nel piatto lungo da portata, mettiamo in nostri pancake salati, li spennelliamo con il gel di limone, aggiungiamo i pomodorini, i calamari, ed in chiusura il pane carasau. Questi in sintesi i passaggi. La video ricetta con il procedimento nel dettaglio sarà disponibile su Raipaly.
Ricordando le ricette di ieri di È sempre mezzogiorno
Saranno presenti in studio Giovanna Civitillo, con i suoi consigli tra sagre e gite fuori porta; Daniele Persegani, che ci proporrà un nuovo piatto; la nutrizionista Evelina Flachi e il simpatico factotum di studio Alfio Bottaro. Non mancheranno i giochi per il pubblico a casa. Tra le deliziose pietanze di È sempre mezzogiorno di ieri i cornetti alla ischitana di Fulvio Marino, Bocconcini di tacchino con albicocche di Fabrizio Nonis, i Tortelli alla nerano di Mauro e Mattia Improta.