Tante nuove ricette nella puntata di È sempre mezzogiorno di oggi, condotta da Antonella Clerici. Al via oggi nuova settimana da lunedì 23 a venerdì 27 settembre alle 11.55 su Rai 1. Tante le rubriche settimanali e quotidiane che allieteranno il pubblico a casa. Nell’appuntamento di oggi ci sarà la simpatica lezione di Daniele Persegani, che vedrà come allieva la bella Giovanna Civitillo.
Il factotum Alfio Bottaro si cimenterà in nuovi travestimenti, mentre il maestro panettiere Fulvio Marino preparerà nuove delizie tra pani, pizze, e lievitati. In studio anche oggi per tanti consigli di salute la dottoressa Evelina Flachi, che ci esorta alla consapevolezza alimentare.
Le ricette della puntata del 23 settembre 2024 di È sempre mezzogiorno
Tra le ricette di È sempre mezzogiorno ricette della puntata di oggi lunedì 23 settembre 2024 troviamo l’arrosto di tacchino di Fabio Potenzano. Scopriamo insieme gli ingredienti: 800 gr di fesa di tacchino; 1 mazzetto di erbe aromatiche; 50 gr di senape; 1 spicchio d’aglio; sedano, carota; cipolla; mezzo bicchiere di vino bianco; 250 ml di brodo di carne; olio, sale e pepe. Per la millefoglie di verdure occorrono: 6 fogli di pasta brick; 4 pomodori; 2 zucchine; 1 melanzana; 1 peperone rosso: 1 spicchio d’aglio; 1 scalogno; mezzo litro di besciamella; 6 fettine di scamorza affumicata.
Arrosto di tacchino con millefoglie di verdure di Fabio Potenzano oggi a È sempre mezzogiorno
Dopo aver steso il tacchino, si spennella con la senape, sale, pepe, erbe aromatiche e timo. Lo arrotoliamo su se stesso e lo leghiamo con lo spago e lo facciamo rosolare nella casseruola con un goccio d’olio. Aggiungiamo le verdure ed uno spicchio d’aglio e sfumiamo con il vino. Continuiamo la cottura in casseruola con il brodo e poi lo trasferiamo in forno a 150 gradi per circa 35 minuti. Le verdure vengono dopo la cottura frullate nel mixer. L’arrosto verrà accompagnato con una millefoglie di verdure.
I protagonisti di È sempre mezzogiorno
In settimana interverranno a È sempre mezzogiorno Andrea Amadei, esuberante sommelier e gastronomo, Angela Frenda racconta poi una storia, un episodio, o un personaggio legato ad un piatto particolare, Federico Quaranta, che ci porterà alla scoperta di incantevoli paesaggi italiani. Al via anche i giochi telefonici per il pubblico a casa.