Si parte oggi con la nuova puntata di È sempre mezzogiorno. In apertura il bravissimo Damiano Carrara preparerà un nuovo dolce, con ingredienti genuini da replicare sulle nostre tavole. Ospite di oggi come sempre il bravissimo chef Daniele Persegani, che ieri si è cimentato nella preparazione dell’American Pie, la tipica torta di mele americana.
I pancakes senza glutine di Damiano Carrara oggi a È sempre mezzogiorno.
Per la preparazione dei suoi deliziosi Pancakes senza glutine, ottimi anche per i celiaci, Damiano Carrara utilizzerà: 68 gr di farina di riso, 68 gr di farina di quinoa, 102 gr di farina di grano saraceno, 102 gr di amido di mais, 16 gr di lievito per dolci, 40 gr di tuorli, 60 gr di albume, 100 gr di zucchero, 400 ml di latte, 1 bacca di vaniglia, 40 ml di olio di semi. Dopo la preparazione dell’impasto con i vari ingredienti si formano i pancakes che vengono cotti in padella. Per la decorazione si usa la chantilly e fragole, oppure mirtilli ed altri con sciroppo d’acero e banana. La video ricetta con il procedimento di preparazione sarà disponibile su Raiplay.
Le ricette di oggi martedì 20 febbraio 2024 di È sempre mezzogiorno.
Il cibo stagionale sarà il protagonista di cinque nuove puntate di “È sempre mezzogiorno!”, in onda da lunedì 19 febbraio alle 11.55 su Rai 1 con Antonella Clerici e una brigata di chef che daranno consigli per le ricette di tutti giorni e per quelle più sofisticate. Dal segreto per risotti cotti a regola d’arte, a quello per la pasta fresca, il programma darà molti suggerimenti per tante nuove ricette ogni giorno.
Ricordando l’American Pie di Daniele Persegani di ieri a È sempre mezzogiorno.
Nella puntata di ieri il bravissimo Daniele Persegani si è dedicato alla preparazione della buonissima American Pie. Per la realizzazione della pasta frolla ci serviranno: 500 g di farina 00, 200 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 1 cucchiaio di lievito, 75 g di zucchero vanigliato, 3 uova. Per il ripieno saranno necessarie: 1,5 kg di mele, 80 g di zucchero, 100 g di biscotti, 1 cucchiaino di cannella, 200 g di mirtilli. Per accompagnare ci servirà il gelato alla crema e la confettura di mirtilli.
Dopo aver preparato la frolla, con l’uso di tre uova intere senza separare albumi e tuorli, si passa alla preparazione del ripieno con mele grattugiate, cannella, zucchero e biscotti sbriciolati. Si stende la pastafrolla nella tortiera e farciamo con l’impasto a base di mele, poi con i mirtilli non reidratati, un latro strato di mele e poi ancora mirtilli. Si chiude un un altro strato di pastafrolla, e con il coperchio della sac a poche si fanno cinque buchini centrali. Si fa cuocere in forno per 50 minuti, al massimo un’ora, a 160 gradi. Una volta sfornata, per completare di spolverizza lo zucchero a velo e si accompagna con il gelato alla crema su cui si versa la confettura ai mirtilli.
I protagonisti di È sempre mezzogiorno.
Ospiti di Antonella Clerici saranno i cuochi che provengono da tutta la Penisola: tra gli altri, sono attesi. Continuano i giochi telefonici per i telespettatori da casa. In studio come sempre Fulvio Marino, che realizzerà deliziosi prodotti da forno, Evelina Flachi, con i suoi preziosi consigli di alimentazione, e Alfio Bottaro, con la sua contagiosa allegria. L’appuntamento è per oggi martedì 20 febbraio 2024 alle 11.55 su Rai 1!