MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Tv

Dimartedì anticipazioni della puntata di oggi 21 gennaio 2020. Ospiti Elsa Fornero e Carlo Cottarelli

Questa sera Giovani Floris sarà al timone di una nuova puntata di DiMartedì, in diretta su La7. Ci attendono interviste, dibattiti, le rubriche, i sondaggi e la satira.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
21 Gennaio 2020
- Categoria: News, Tv
DiMartedì, anticipazioni della puntata di stasera, 29 gennaio 2019

Oggi 21 gennaio 2020 andrà in onda una nuova puntata di DiMartedì, il talk show della prima serata di La7, condotto da Giovanni Floris.  La trasmissione analizza i temi dell’attualità ed dell’economia più stringenti con l’ausilio della consulenza di  politici, economisti, giornalisti ed esperti. Arricchiscono la trasmissione i sondaggi illustrati dal Presidente Ipsos, Nando Pagnoncelli, che mostrano uno spaccato dell’opinione pubblica sui vari argomenti. Uno dei temi di maggiore attualità in questo periodo è quello delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria. Secondo il 52% degli intervistati, l’esito del voto in Emilia Romagna non cambierà le sorti del Governo Conte bis.

Le elezioni regionali in Emilia Romagna

Le elezioni regionali in Emilia Romagna per molti influenzeranno decisamente i rapporti tra le forze politiche alla maggioranza.  Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna, ospite la scorsa settimana di DiMartedì ha dichiarato: “Salvini che viene qui è un ospite, io invece sono a casa mia. Dopo la campagna elettorale non lo vedremo mai più. Il simbolo di partito che manca dal manifesto? Non potevo presentarmi con un solo simbolo avendo sei liste che mi sostengono”.

L’identità del Movimento 6000 sardine

Sono in molti a chiedersi come inquadrare il Movimento 6000 sardine. Con Mattia Santori, portavoce del Movimento 6000 sardine, ospite nella scorsa puntata di DiMartedì si è toccato proprio questo argomento.”Quello che stiamo chiedendo a chi oggi scende in piazza è quando finirà la visibilità, i media smetteranno di seguirci e finiranno le piazze piene, siamo veramente disposti a continuare a impegnarci? La politica è una cosa talmente serie che è una fatica. Non basta parlare o stare seduti, serve molto impegno”, ha dichiarato Santori.

Le pensioni a DiMartedì

A DiMartedì si affronta spesso il tema delle pensioni, facendo anche un parallelo con la situazione negli altri paesi ed indagando sulle condizioni di vita dei pensionati. L’economista Irene Tinagli, ospite della trasmissione, a proposito della Legge Fornero ha dichiarato: “Non amo le continue riforme, cambiare ogni anno le regole crea incertezze. L’impostazione della riforma Fornero è stata giusta ma bisogna riprendere il ragionamento sui lavoratori usuranti”.

Ospiti della puntata di DiMartedì di oggi martedì 21 gennaio 2020.

Ospite fisso della trasmissione è il comico Gene Gnocchi che cura la pagina dedicata alla satira. Ospiti stasera martedì 21 gennaio 2020 saranno Mattia Santori, Edoardo Caroli, Anna Claudia Petrillo, Francesca Penotti, Massimiliano Perna, 6000 sardine, Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano, Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio conti pubblici italiani, Elsa Fornero, Michele Emiliano, Pd, Alessandra Moretti europarlamentare Pd, Elena Donazzan, assessore istruzione Veneto, Carlo Calenda, di Azione, Maurizio Landini, segretario generale Cgil, Francesca Donato, europarlamentare Lega.

Ed ancora l’economista Paola Tommasi, Stefano Bonaccini, presidente Emilia-Romagna, Giuliano Pisapia, europarlamentare Pd, Michel Martone, docente diritto del lavoro ‘La Sapienza’, il tributarista Raffaello Lupi, Dario Antiseri, Filosofo, Andrea Catizone, avvocato familiarista, Enrico Zanetti, dottore commercialista, i direttori Pietro Senaldi, Libero, Alessandro Sallusti, Il giornale, Marco Damilano, L’Espresso, i giornalisti Monica Peruzzi, Sky Tg24, Antonio Caprarica, Ilaria Sotis, Radiouno Rai, Fabio Martini, il presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@mymagazine.news

Ti potrebbe interessare anche:

un-altro-domani-min
Tv

Un Altro Domani anticipazioni puntate dall’8 al 12 agosto 2022. Un’aggressione!

sei-sorelle-min
Tv

Sei Sorelle anticipazioni puntate dall’8 al 12 agosto 2022. Relazioni segrete!

un-posto-al-sole-anticipazioni-min-1
Tv

Un Posto al Sole anticipazioni puntate dall’8 al 12 agosto 2022. Crisi!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: info@mymagazine.news

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@mymagazine.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.