MyMagazine.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv
No Result
View All Result
MyMagazine.news
No Result
View All Result
Home Economia

Decretone 2019: in arrivo 1570 emendamenti in Senato. Tutte le ultime novità!

In arrivo una pioggia di emendamenti al Decretone 2019. Ecco tutte le ultime novità!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
13 Febbraio 2019
- Categoria: Economia, News
Decretone 2019: in arrivo 1570 emendamenti in Senato. Tutte le ultime novità

In arrivo una valanga di emendamenti al decretone al vaglio del Senato. Le proposte di modifica ai 29 articoli del dl su reddito e pensioni sono circa 1.570. Il testo è all’esame della Commissione Lavoro del Senato ed è atteso al momento in Aula martedì 19 febbraio 2019. Fratelli d’Italia ha presentato il maggior numero di emendamenti, circa 900 proposte. Dalla maggioranza sono arrivate 34 richieste di modifica dal Movimento 5 Stelle e 43 dalla Lega. Il Pd ha presentato 225 proposte, Forza Italia 236 e Leu 130.

Il Movimento 5 Stelle sollecita un intervento sulla scala di equivalenza!

Il Movimento 5 Stelle a sollecitare un intervento sulla previsione di una scala di equivalenza. La ‘nuova’ scala di equivalenza, si legge, “è pari ad 1 per il primo componente del nucleo familiare ed è incrementato di 0,3 per ogni ulteriore componente minorenne, fino ad un massimo di 2,5”. Il precedente parametro era 0,2 a minore, per un massimo di 2,1.

Le proposte della Lega sul tema della disabilità.

Varie le proposte della lega in tema di disabilità, come ad esempio la concessione della pensione di cittadinanza anche agli anziani che vivono con disabili. “La Pensione di cittadinanza può essere concessa anche nei casi in cui il componente o i componenti del nucleo familiare di età pari o superiore ai 67 anni convivano con una o più persone in condizione di disabilità grave o non autosufficienza“, si legge in uno degli emendamenti al Decretone.

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Ti potrebbe interessare anche:

giletti-min
Tv

Non è l’Arena anticipazioni puntata di domenica 17 gennaio 2021. La crisi!

barbara-durso-min
Tv

Live – Non è la D’Urso anticipazioni di domenica 17 gennaio. La prima puntata del 2021!

barbara_durso-min
Tv

Domenica Live anticipazioni puntata del 17 gennaio 2021. Il caso Zenga!

MyMagazine.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Telefono: (+39) 06.45432888
Mail: [email protected]

Categorie

Attualità              Cronaca            Economia

Esteri                  Gossip               Politica

Sport                  Tecnologia         Tv

Le foto presenti su MyMagazine.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Gossip
  • Politica
  • Sport
  • Tecnologia
  • Tv

Copyright © MyMagazine.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.