Controcorrente, 31 luglio 2023. Benzina e reddito di cittadinanza al centro del dibattito

Al via oggi la nuova puntata di Controcorrente, su Rete 4. Scopriamo le anticipazioni, i temi e gli ospiti di lunedì 31 luglio 2023.

Controcorrente - Rete 4 - Veronica Gentili

Torna stasera lunedì 31 luglio 2023 la nuova puntata di Controcorrente, condotta dalla giornalista da Veronica Gentili. Tanti saranno gli argomenti scelti sempre sul fronte della cronaca, della politica e dell’economia. Proseguirà il focus sul reddito di cittadinanza, con le proteste e le manifestazioni che ci sono state oggi a Napoli e in varie città. La Campania e la Sicilia risultano le regioni in cui c’è stato il maggior numero di sospensioni del sussidio rispetto al resto dell’Italia. Si parlerà di carburanti, e le nuove disposizioni in vigore da domani. Dal 1° agosto all’interno dei punti vendita carburanti è prevista l’installazione di una nuova cartellonistica, che dovrà indicare il prezzo medio “regionale” o “nazionale” dei carburanti per rendere il consumatore più consapevole nella scelta. Ancora una volta si parlerà di ecoansia, e di clima.

Temi e ospiti di Controcorrente di stasera lunedì 31 luglio 2023!

Ancora ottimi ascolti anche per la puntata di ieri, che si è lungamente occupata della fine del reddito di cittadinanza, che ha ottenuto 713.000 spettatori (5.4%) nella prima parte e 820.000 spettatori (6.1%) nella seconda parte. Scopriamo Gli ospiti di Controcorrente del 31 luglio 2023 sono Italo Bocchino de Il Secolo d’Italia, Piero Sansonetti direttore de L’unità, Raffaele Nevi di Forza Italia, Alessia Morani del Partito Democratico. In collegamento Giovanni Toti, il presidente della regione Liguria.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news