A Firenze poco dopo l’una di pomeriggio una bomba d’acqua si è abbattuta sulla città – accompagnata dalla caduta di grandine – provocando allagamenti, danni e altri disagi di ogni genere. Per due volte la linea tramviaria si è bloccata, una palazzina è stata sgomberata, e oltre a ciò si è reso necessario l’intervento dei sommozzatori per liberare due furgoni sommersi dall’acqua in un sottopassaggio. Fortunatamente gli autisti erano riusciti per tempo ad abbandonare i veicoli.
Il Sindaco sollecita la massima attenzione!
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha twittato così: “Bomba d’acqua su Firenze. Seguiamo con attenzione e costanza gli sviluppi in collegamento con la protezione civile, vigili del fuoco e polizia municipale. Evitare transiti dai sottopassi e prestare massima attenzione all’esterno”. Rispetto alla tramvia, ci sono stati due stop, il primo per la grandinata che alle 13.30 ha fatto scattare il blocco di uno scambio dei binari a Novoli, il secondo alle 13.49 per l’allagamento del sottopasso di via dello Statuto , sotto la ferrovia.
Ulteriori disagi per la popolazione!
In viale dei Mille, nella zona dello stadio Artemio Franchi, i pompieri hanno constatato l’inagibilità della palazzina uffici del deposito di Autolinee Toscane (ex Ataf), dopo che i forti rovesci avevano causato l’allagamento dai tetti del primo piano e del piano terreno. Per circa quaranta dipendenti amministrativi e tecnici è scattato il piano di evacuazione dalla palazzina. Allagamenti di scantinati si sono verificati in vaste parti di Firenze, sia nel centro storico che nella zona orientale.