Autovelox, le nuove regole al via da domani

Nuove regole in arrivo per gli Autovelox. Domani in Gazzetta le novità relative ai dispositivi di rilevazione di velocità.

Autovelox

Al via domani il decreto in Gazzetta con le novità in materia di autovelox, che avranno l’obiettivo di modificare l’uso dei rilevatori di velocità, affinchè rappresentino uno strumento di sicurezza e non un modo per aumentare le entrate con le multe. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, su X ha così commentato: ”Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto: domani, martedì 28 maggio, viene pubblicato in Gazzetta ufficiale, e diventa legge, il decreto voluto dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che mette fine alla giungla delle migliaia di autovelox selvaggi in tutta Italia”.

In primis, è necessario che vengano segnalati in anticipo, almeno 1 km prima fuori dai centri urbani, tra un dispositivo e l’altro dovranno esserci distanze minime differenziate in base al tipo di strada. La collocazione degli autovelox sarà determinata dai Prefetti. Inoltre, gli autovelox potranno essere posizionati solo in aree ad alto tasso di incidenti, dove è documentata l’impossibilità o la difficoltà di contestazione immediata a causa delle condizioni strutturali della strada. La velocità rilevata sarà parametrata a quella prevista dal codice per ciascuna tipologia di strada, ossia 50 chilometri orari nei centri urbani.

Nelle strade extraurbane, invece, “i dispositivi possono essere utilizzati solo per riduzione della velocità non superiore a 20 km/h rispetto al limite ordinario”. L’idea di fondo è di utilizzare gli autovelox in modo mirato e necessario, come vicino a scuole, asili o ospedali. I Comuni hanno dodici mesi di tempo per adeguare i dispositivi di rilevazione di velocità alla nuova normativa.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news