Xiaomi 15T e 15T Pro: i nuovi Flagship della Serie T
Xiaomi 15T e 15T Pro: flagship con display AMOLED 144Hz, processore Dimensity 9300+, fotocamera da 50MP e ricarica rapida da 120W. Prestazioni elevate e design elegante.
Xiaomi 15T e 15T Pro: flagship con display AMOLED 144Hz, processore Dimensity 9300+, fotocamera da 50MP e ricarica rapida da 120W. Prestazioni elevate e design elegante.
Maltempo in Piemonte: donna dispersa a Spigno Monferrato, allagamenti e danni diffusi. Piogge intense hanno causato esondazioni e criticità idrogeologiche nella regione.
Rai prime time con 5,9 milioni di spettatori e 34% di share. Fiction “Balene amiche per sempre” su Rai 1 con 2,8 milioni e 19,5% di share. Ascolti tv in crescita per la Rai.
L’80esima Assemblea Generale Onu si apre a New York, con focus su Gaza e riconoscimento Stato palestinese. Italia rappresentata da Giorgia Meloni e Antonio Tajani. Dibattito cruciale per la pace internazionale.
“Freeze – Chi sta fermo vince!”: nuovo game show su Rai 2 con Nicola Savino e RocÃo Muñoz Morales. Celebrità sfidano sé stesse per restare immobili e vincere.
“Cinque Minuti” di Bruno Vespa: un successo di ascolti e ospiti vip. Il programma di approfondimento giornalistico conquista l’Italia con format unico e conduzione autorevole.
La ricetta della felicità ”: una serie TV Rai 1 che racconta la storia di Marta e Susanna, due donne che si incontrano e cambiano vita. Scopri la trama e il cast.
Sciopero generale in Italia per Gaza: trasporti fermi, manifestazioni in piazza e adesione trasversale dei lavoratori. Una giornata di mobilitazione per la pace e la giustizia sociale.
I Fatti Vostri” torna su Rai 2 con Anna Falchi e Flavio Montrucchio, nuova scenografia e gioco telefonico interattivo. 36esimo anno del programma con storie di persone comuni e personaggi noti. In onda dal 29 settembre alle 11:10.
Istat conferma stima Pil 2024 a +0,7% e deficit a -3,4%. Debito pubblico in leggero calo a 134,9% del Pil. Pressione fiscale in crescita.
Mario Giordano e Daniele Capezzone espongono maglia “Io sono Charlie Kirk” durante Fuori dal Coro, generando dibattito su libertà di espressione e politicizzazione della morte.