La rilevazione della Total Audience di domenica 21 settembre rilasciata da Auditel ha mostrato risultati interessanti per la Rai. Nella prima serata, la Rai ha raggiunto un ascolto di 5 milioni 910 mila 448 spettatori, con uno share del 34%. Questo dato dimostra la capacità della Rai di attrarre un pubblico ampio e variegato.
Performance nella Giornata
Nell’intera giornata, la Rai ha registrato un dato Total Audience di 2 milioni 806 mila 513 spettatori, corrispondenti al 34,8% di share. Questo risultato evidenzia la presenza costante della Rai nel palinsesto televisivo italiano. In seconda serata, lo share è stato del 31,8% con 2 milioni 602 mila 390 spettatori.
Programmi di Prima Serata
I programmi di prima serata hanno avuto risultati diversi sulle tre reti Rai:
- Rai 1: La fiction “Balene amiche per sempre” è stata vista da 2 milioni 811 mila 863 spettatori, con uno share del 19,5%. Questo risultato mostra che la fiction continua ad essere un genere molto apprezzato dal pubblico italiano.
- Rai 2: Il programma “Bellama’ di Sera” ha registrato un ascolto di 373 mila 520 spettatori, pari al 2,3% di share. Questo risultato è stato deludente rispetto alle aspettative.
- Rai 3: Il programma “Presa Diretta” ha raggiunto 820 mila 361 spettatori, con uno share del 5%. Questo risultato mostra che il programma continua ad avere un pubblico fedele.
Confronto con gli Ascolti di Sabato 21 Settembre 2024
Gli ascolti tv del sabato precedente hanno visto risultati interessanti per alcuni programmi. Su Rai 1, “Chi può batterci” ha registrato 2 milioni 117 mila spettatori con uno share del 15,7%. Su Rai 2, la serie TV “FBI” ha appassionato 864 mila spettatori con un audience del 5,2%. Su Rai 3, il documentario “Sophia!” dedicato a Sophia Loren ha attirato l’attenzione di 514 mila spettatori con uno share del 3,3% ¹.
Analisi degli Ascolti
Gli ascolti tv della Rai mostrano una tendenza positiva nella prima serata, grazie anche alla fiction “Balene amiche per sempre” su Rai 1. Tuttavia, i risultati di “Bellama’ di Sera” su Rai 2 sono stati deludenti. La Rai continua ad essere un punto di riferimento per il pubblico italiano, con una presenza costante nel palinsesto televisivo.
Conclusioni
In sintesi, gli ascolti tv della Rai hanno mostrato risultati interessanti nella prima serata, grazie alla fiction e alla presenza costante nel palinsesto televisivo. La Rai continua ad essere un’importante fonte di intrattenimento e informazione per il pubblico italiano. Sarà interessante vedere come gli ascolti tv si evolveranno nelle prossime settimane.