Amici è un programma ideato, diretto e condotto da Maria De Filippi. Si tratta di un talent show dove viene costituita una scuola i cui partecipanti sono ragazzi e ragazze in un’età compresa tra i 16 e i 35 anni, che hanno l’aspirazione di diventare un giorno cantanti e ballerini professionisti.
Le due fasi del talent!
Il programma è diviso in due parti: la prima, da ottobre a febbraio, in cui gli allievi seguono per lezioni di varie materie con i relativi docenti; e la seconda, da marzo a giugno, dove sono valutati da giudici esterni. I concorrenti sono ripresi dalle telecamere e nel periodo del programma vivono in un albergo.
Prima fase, il pomeridiano!
Nel primo periodo del talent, sono previste sfide fra gli allievi per poter accedere al serale e un esame di sbarramento da parte dei docenti per verificare le qualità artistiche dei ragazzi. Le sfide, nella prima fase, consistono in tre esibizioni per categoria fra gli allievi della scuola o aspiranti allievi esterni. Il quotidiano di Amici va in onda tutti i giorni su Real Time alle 13.50 e il sabato su Canale 5 viene trasmesso lo speciale pomeridiano alle 14.10.
Seconda fase, il serale!
Per alcune edizioni gli allievi partecipanti alla fase finale sono stati divisi in due squadre – Blu e Bianca – affidate a due direttori artistici e valutati da quattro giudici. Anche in questa seconda fase del programma, gli allievi passano il turno con una sfida diretta contro un allievo della squadra avversaria, fino alla vittoria finale. La parte finale va in onda sabato in prima serata sulla rete ammiraglia del Biscione. Nelle ultime edizioni, le squadre sono tre e sono capitanate dai professori, che hanno seguito gli allievi durante il corso dell’anno. Ogni squadra è composta da ballerini e cantanti.
I vincitori!
I due vincitori delle rispettive categorie, canto e ballo, sono premiati con contratti discografici e ingaggi artistici. Vengono assegnati, durante il programma, anche anche altri premi, riconoscimenti e borse di studio agli allievi più meritevoli.