Secondo gli esperti è in arrivo sulla nostra Penisola un’ondata di gelo. Da questa sera, mercoledì 2 gennaio 2018, scenderanno dal Nord Europa correnti fredde e, a partire da domani, giovedì 3 gennaio, le temperature nel nostro Paese potranno scendere di 8-10 gradi rispetto alle medie stagionali. Possibilità di neve in pianura e persino sulle coste. Previste precipitazioni nevose nelle Marche e in Puglia, in Abruzzo e in Molise, in diverse zone della Campania e Basilicata. Saranno possibili nevicate a quote basse sui versanti tirrenici della Calabria e della Sicilia.
Le previsioni meteo per giovedì 3 e venerdì 4 gennaio
Secondo quando viene riportato su ilmeteo.it: “le aree a maggior rischio saranno i versanti adriatici del centro e gran parte del meridione. Soprattutto da domani, giovedì 3 Gennaio, queste zone saranno letteralmente travolte da venti gelidi ed impetuosi. In mare aperto, si potranno raggiungere raffiche fino a 110-120Km orari. Ma i venti tempestosi colpiranno anche le zone costiere con punte fino a 90-100km orari. Venti molto forti sono attesi anche nel sud della Sardegna, su tutto il basso Tirreno a sull’area ionica. Attenzione alle mareggiate le quali, sia sull’area adriatica, su quella tirrenica meridionale e ionica, diverranno via via sempre più importanti“.
“Sono attese nevicate fin sulle coste di Marche meridionali, Abruzzo, Molise e Puglia, a bassissima quota sulla Sicilia settentrionale. Dato che i venti soffieranno molto forti la neve potrebbe cadere anche sotto forma di bufera”. Sul sito Meteo.it, viene riportato anche che “venerdì nevicherà ancora diffusamente e copiosamente su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia e fin su coste e pianure come ad Ancona, Ascoli, Teramo, Pescara, Chieti, Bari, Foggia, Brindisi. Nevicherà anche in Campania fin sulla pianura interna e mista a pioggia pure sulle coste tirreniche della Sicilia. Sole prevalente invece al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Temperature che andranno sotto lo zero di 5-6°C di notte, quanto meno al Nord, molto freddo anche di giorno con pochi gradi sopra lo zero su gran parte d’Italia“.