“La ricetta della felicità”: Una storia di rinascita e amicizia

La ricetta della felicità": una serie TV Rai 1 che racconta la storia di Marta e Susanna, due donne che si incontrano e cambiano vita. Scopri la trama e il cast.

Stasera in tv - Telecomando

La nuova serie televisiva “La ricetta della felicità” è una coproduzione Rai Fiction e Stand by me, con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Mic e il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission. La serie, diretta da Giacomo Campiotti, andrà in onda in quattro prime serate da giovedì 25 settembre su Rai 1.

La trama

La storia segue Marta Rampini (Cristiana Capotondi), una donna milanese che sembra avere avuto tutto dalla vita. Tuttavia, quando suo marito Enrico (Flavio Parenti) scompare nel nulla, accusato di riciclaggio, la sua vita cambia drasticamente. Marta si ritrova sola e senza risorse, insieme alla figlia Greta (Nicky Passerella) e alla suocera Rosa (Valeria Fabrizi).

Nonostante le difficoltà, Marta decide di reagire e di trasformare la tragedia in un’avventura di rinascita. Seguendo alcuni labili indizi, Marta decide di recarsi a Marina di Romagna, un luogo di fantasia che raccoglie gli elementi più rappresentativi della riviera romagnola, per scoprire cosa si nasconde dietro la scomparsa del marito.

L’incontro con Susanna

A Marina di Romagna, Marta incontra Susanna (Lucia Mascino), una donna apparentemente distantissima che gestisce una stazione di servizio con bar e piadineria chiamata “La Rotonda”. Tra le due donne nasce un’amicizia intensa e inaspettata, complicata e al tempo stesso irrinunciabile, che cambierà per sempre la vita di entrambe.

La famiglia allargata

La famiglia di Susanna è una famiglia allargata e non convenzionale, composta da suo fratello Giacomo (Eugenio Franceschini) e suo padre Giovà (Andrea Roncato). Marta trova rifugio in questo universo autentico e genuino e scopre che la felicità si nasconde dove meno te l’aspetti.

La ricerca della verità

Marta indagherà per scoprire chi è veramente Enrico, con l’aiuto di Giacomo, affascinante carabiniere fresco di separazione. Tuttavia, la ricerca della verità sarà anche un’occasione per Marta di ritrovare sé stessa e di scoprire nuove possibilità.

La “ricetta della felicità”

La serie “La ricetta della felicità” è una commedia piena di sentimenti, divertimento e un pizzico di suspense. La storia di Marta e Susanna è un esempio di come anche nei momenti più bui sia possibile ripartire e di come anche gli eventi più traumatici possano trasformarsi in opportunità.

Il cast

Il cast della serie è composto da attori di grande talento, tra cui Cristiana Capotondi, Lucia Mascino, Eugenio Franceschini e Andrea Roncato. La sceneggiatura è stata scritta da Anna Mittone, Annalena Benini, Simona Coppini, Daniela Delle Foglie e Mauro Casiraghi.

Le riprese

La serie è stata girata tra Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna, offrendo un panorama suggestivo della riviera romagnola. La stazione di servizio “La Rotonda” è il luogo centrale della storia, dove Marta e Susanna si incontrano e dove la trama si sviluppa.

La colonna sonora

La colonna sonora della serie è stata composta da Carmine Padula, con edizioni Rai Com. La musica accompagna la storia di Marta e Susanna, enfatizzando i momenti più emozionali e intensi.

Conclusioni

“La ricetta della felicità” è una serie televisiva che offre una storia di rinascita e amicizia, ambientata nella suggestiva riviera romagnola. La serie è un esempio di come la televisione possa offrire storie emozionali e intense, che toccano il cuore dello spettatore. Con un cast di grande talento e una sceneggiatura ben costruita, “La ricetta della felicità” è una serie che non mancherà di emozionare e di divertire.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news