È sempre mezzogiorno ricette 22 maggio 2023. Millefoglie di patate e spaghetti allo scarpariello

Al via tra poco su Rai 1 la nuova puntata di È sempre mezzogiorno. Scopriamo le ricette del 22 maggio 2023. Ci saranno tanti nuovi consigli e ospiti in studio!

È sempre mezzogiorno ricette 18 aprile 2024

Torna in onda oggi, lunedì 22 maggio 2023, una nuova puntata di È sempre mezzogiorno, con tante ricette e consigli di cucina. Alla conduzione Antonella Clerici, che accoglierà tanti gli ospiti durante la nuova settimana. Saranno in studio in queste prossime puntate Paola Barale, Caterina Balivo. Non mancheranno gli chef di È sempre mezzogiorno che prepareranno tante ricette prelibate ai fornelli, un mix tra innovazione e tradizione, con ingredienti sempre di grande qualità. In studio Evelina Flachi, Fulvio Marino, maestro panificatore, Lorenzo Biagiarelli con tanti racconti interessanti. Ci sarà anche il simpatico Alfio Bottaro.

La millefoglie di patate e pancetta di Daniele Persegani oggi a È sempre mezzogiorno!

La nuova puntata di È sempre mezzogiorno si apre con la deliziosa Millefoglie di patate e pancetta filante di Daniele Persegani. Per la preparazione di questo delizioso piatto occorrono 1 kg di patate, 250 gr di pancetta affumicata a fette, 150 gr di pancetta stagionata, 150 gr di formaggio grattugiato, 100 gr di gorgonzola, 200 gr di scamorza a fette, 150 gr di panna acida, 1 mazzetto di erba cipollina, 1 mazzetto di timo, 1 mazzetto di rosmarino, 100 ml di latte, sale, pepe, olio. La ricetta con il procedimento preciso di preparazione sarà reso disponibile al pubblico da casa su RaiPlay, anche per provare a replicare questa delizia per un’occasione speciale.

Ricette di È sempre mezzogiorno: spaghettini allo scarpariello di David Fiordigiglio!

Si prosegue con un’altra gustosa ricetta oggi a È sempre mezzogiorno. Si tratta degli spaghettini allo scarpariello di David Fiordigiglio. Per la preparazione occorrono 400 g di spaghettini, per il cremoso di pomodoro servono pomodorini di vari tipi e qualità. Bisogna procurarsi: 50 g di datterini rossi, 50 g di perini rossi, 50 g di cuore di bue maturi, 50 g di ciliegini maturi, 50 g san marzano maturi, 150 g di datterini gialli, 50 g di datterini arancioni, 500 g di pomodori pelati, 55 ml di olio evo, 3 spicchi di aglio,16 g di sale grosso, 8 g di zucchero semolato, 1 mazzetto di basilico. Per finire per la preparazione del sugo degli spaghettini allo scarpariello servono 200 g di datterini rossi, 30 g di olio evo, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 10 g di sale grosso. Per mantecare servono 100 g di formaggio grattugiato, 50 g di pecorino romano grattugiato, 80 g di burro. Per completare il tutto occorrono 2 fette di pane. Un primo dal sapore mediterraneo, ottimo in vista dell’estate. La ricetta è disponibile su RaiPlay.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MyMagazine.news