Torna su Rai 1 il nuovo appuntamento con È sempre mezzogiorno. Scopriamo le anticipazioni e le ricette del 1 maggio 2023, la giornata della Festa dei lavoratori! Riparte nuova settimana all’insegna della buona cucina e del buonumore. Ricordiamo che il programma condotto da Antonella Clerici è in onda dal lunedì al venerdì su Rai 1 alle 11.55. Tante saranno le ricette preparate dagli chef del programma per questa giornata di festa.
Le ricette di È sempre mezzogiorno di oggi 1 maggio 2023: la gasse con piselli e gli gnocchi all’aglio e bietole!
Ricette, giochi e buonumore ci attendono oggi lunedì 1 maggio 2023 a È sempre mezzogiorno. L’allegra brigata di chef è pronta per tante deliziose pietanze da mostrare al pubblico a casa. Tra le ricette di oggi c’è la buonissima Gasse con piselli, gamberi e mela rossa di Ivano Ricchebono. Vediamo gli ingredienti per la preparazione: 300 g di gasse, 200 g di piselli freschi, 15 gamberi rossi, 1 mela rossa, 100 g di pomodori secchi, 50 g di capperi, 3 acciughe, fondo di gamberi, 1 scalogno, prezzemolo, erba cipollina, peperoncino fresco, burro, olio evo, sale e pepe. La video-ricetta è disponibile su RaiPlay.
Lo chef Michele Farru ha realizzato dei deliziosi Gnocchi di patate all’aglio e bietole. Per la preparazione degli gnocchi occorrono: 750 g di patate rosse, 4 spicchi d’aglio; 150 g di farina 00, 50 g di fecola di patate, 1 tuorlo d’uovo, 1 mazzo di bietole, 200 g di ricotta vaccina, 50 g di formaggio grattugiato, olio evo, 300 ml di olio di semi, sale e pepe. La video-ricetta, con il procedimento dettagliato di preparazione, sarà disponibile su RaiPlay.
Il cast e la bellissima scenografia di È sempre mezzogiorno!
Come di consueto i due elementi centrali dell’allestimento sono la grande cucina rosa e l’albero parlante che ospita due scoiattoli, espediente per uno dei giochi telefonici, nelle loro ghiande si nascondono gli indizi per la manche finale. Sullo sfondo il ledwall, che trasmette in diretta le immagini del bosco della Val Borbera. In studio il maestro panificatore Fulvio Marino, Lorenzo Biagiarelli, la nutrizionista Evelina Flachi e il simpatico factotum di studio Alfio Bottaro.